Descrizione
Nerello Cappuccio in purezza. Varietà coltivata sull’Etna da secoli. Il suolo è sabbioso, vulcanico, ricco di minerali e di scheletro, a reazione sub-acida. Le viti, di quasi 30 anni, sono coltivate a spalliera, con una densità d’impianto di circa 6.500 ceppi per ettaro ed una resa di 7.000 kg/ha. Il clima di montagna è meno piovoso rispetto agli altri versanti, con una elevata ventilazione ed escursioni termiche rilevanti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.