4 cannole per friggere l’impasto delle bucce del cannolo
1 litro di olio di semi
1 cucchiaino di caffè di cacao in polvere
Per la farcia
300 gr di ricotta asciutta
150 gr di zucchero
Gocce di cioccolata a piacere
Zucchero a velo q.b
Preparazione
Realizzare un impasto con 200 grammi di farina doppio ‘0 ,40 gr di strutto,20 grammi di zucchero,1 uovo
,1 pizzico di sale,30 gr di aceto di vino bianco e 40-50 gr di vino bianco ambrato. Durante la lavorazione avere cura che l’impasto risulti omogeneo e plastico.
Una volta raggiunta questa consistenza lasciar riposare un paio d’ore. Stendere la pasta in modo da renderla sottile e ricavarne dei rombi cui diagonale maggiore dovrà misurare tra i 10 e i 12 cm diversamente da quella minore che dovrà misurare intorno ai 6-7 cm.
Per ogni rombo di pasta ottenuto disporvi al centro lungo la diagonale maggiore una cannola, prendere gli angoli della diagonale minore della pasta e farli congiungere al centro della cannola stessa con l’aiuto di un poco d’acqua in modo da sigillare le estremità.
Mettere a scaldare 1 litro di olio di semi in un tegame dal fondo basso e a temperatura elevata raggiunta friggere ad immersione la buccia del cannolo con tutta la cannola.
Terminata la frittura lasciare raffreddare e togliere la cannola. Procedere a setacciare la ricotta per poi amalgamarla con lo zucchero e le gocce di cioccolato. Con il composto ottenuto riempire ogni cannolo e spolverarne con zucchero a velo le bucce.